Omnia Cultura 2011 – Storie di vita

l primo premio di fotografia, concepito all’interno del progetto OMNIA Cultura e realizzato con il patrocinio del Comune di Viterbo, si è proposto di celebrare la fotografia contemporanea, proponendo una panoramica sulle tematiche relative i rapporti tra i giovani, gli anziani e il territorio in cui vivono. Il fine era quello di porre uno sguardo attento sulla realtà contemporanea, promuovere talenti locali e fornire alla comunità internazionale l’opportunità di scambiare idee e nuove tendenze nel campo della fotografia. Il premio OMNIA Cultura sostiene progetti fotografici, favorendone la produzione, la pubblicazione e la comunicazione, e garantendo prestigio e visibilità ai vincitori.
“Abbiamo organizzato un concorso fotografico che voleva arrivare dritto al cuore. Siamo partiti dalle emozioni che viviamo quotidianamente nelle strutture che la Fondazione gestisce, e dove abbiamo ospiti anziani; ci siamo spesso commossi nel vederli abbracciare i bambini che vengono a trovarli, giocare con loro o semplicemente chiacchierare. Ed è cosi che è scattato il desiderio di fermare questi istanti in cui due generazioni si parlano e si incontrano, gioiscono l’una dell’altra, trasferiscono sentimenti ed emozioni. E quale miglior modo se non quello di uno scatto fotografico, a portata di tutti, degli esperti e dei meno avvezzi ai segreti della fotografia. Ci siamo rivolti a tutti coloro che volevano raccontarci, e condividere con noi, il loro punto di vista, la loro Storia di Vita “ (dott.ssa Anca Maria Vanea – vicepresidente).
La premiazione si è svolta il 26 novembre presso l’Aula Mendel del complesso della Trinità, sede della Fondazione OMNIA. Il concorso ha visto come vincitori: Nicoletta GRANATI, Roma, 1° premio, Ilaria MOLINARI, Bari, 2° premio e Giulia VENANZI, Viterbo, 3° premio. Il presidente dott. Paolo DE ANGELIS ha consegnato le menzioni speciali OMNIA Cultura a Daniele VITA (Viterbo), Ciro ROMANO (Tarquinia) e Alice SOSSI (Trieste).
Alla serata hanno intervenuti i membri dell’Associazione La Ginestra, che in 30 anni di attività a Viterbo si è proposta come Ente promotore di elevazione culturale, morale e sociale, contribuendo a diffondere ed incentivare la letteratura e l’arte. Hanno recitato poesie di Ungaretti, Abbondi, Trilussa, l’Avv. Alberto ANSELMI, Annunzio CELASCHI, la poetessa Mara ABBONDI e Laura CIULLI. La cerimonia di premiazione si è conclusa con un concerto di musica jazz interpretato dal Trio Rosario GIULIANI, in collaborazione con Tuscia in Jazz Festival.
La mostra con i lavori selezionati è stata allestita nello spazio espositivo della Chiesa degli Almadiani, dal 25 novembre al 4 dicembre.
Hanno collaborato alla realizzazione dell’evento:
- Gaetano ALFANO – direzione artistica
- Susanna STIGLER – scenografia e video-installazioni
- Francesco FARALLI – realizzazione video
- Andrea VENANZI – immagine e grafica
- Giovani ISONI – consulenza tecnica.