Cose da nonni
I nonni sono coloro che vengono da lontano e vanno per primi, ad indagare oltre la vita; sono i vecchi da rispettare per essere rispettati da vecchi; sono il passato che vive nel presente ed i bambini sono il presente che vedrà il futuro
Maria Rita Parsi

La Fondazione Onlus Omnia è attiva sul territorio viterbese dal 2008 nella promozione di progetti ad alto valore sociale aggiunto di assistenza sanitaria, formazione e cultura. In ambito salute e terza età la Fondazione Omnia, attraverso i progetti attivati all’interno di Omnia Salus, è impegnata nella promozione di un modello socio-assistenziale e sanitario in completa sinergia con il territorio e con tutti gli attori pubblici e privati che si impegnano nei confronti delle categorie a maggior rischio di fragilità, come nel caso degli anziani, al fine di restituire loro un ruolo positivo ed attivo all’interno della comunità.
Il Progetto COSE DA NONNI rende concrete le indicazioni dell’Unione Europea che ha definito il 2012 “Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni”, con lo scopo di incoraggiare e sostenere l’impegno degli Stati membri, delle autorità regionali e locali, delle parti sociali e della società civile ad adoperarsi maggiormente per mobilitare il potenziale degli anziani – che costituiscono in Europa, ed in particolare in Italia, una parte della popolazione in continuo e rapido aumento – rafforzando allo stesso tempo la solidarietà tra le generazioni. Sulla base di quelli che sono i principali obiettivi del progetto è possibile distinguere due aree di intervento:
- la promozione di iniziative sulla cultura dell’invecchiamento attivo;
- attività didattico-formative come scambio generazionale;
Queste attività si intendono rivolte con particolare attenzione agli studenti, attraverso incontri e laboratori didattici nelle scuole, come promozione di progetti di reciprocità e di scambio di esperienze fra giovani e anziani.