FONDAZIONE OMNIA onlus

 

Nata nel 2008 con lo scopo di venire incontro alle esigenze del territorio su cui è chiamata ad operare, promuove l’attuazione di iniziative di significativo interesse sociale, morale e solidaristico.

Approfondisci

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

DCA

PROGETTI PER LA TERZA ETA'

LA CURA DEGLI ANZIANI

PROGETTI AD ALTO VALORE SOCIALE

Perché quello che facciamo, scegliamo di farlo al meglio

OMNIA SALUS

Ci sta a cuore il vostro benessere

La cura della salute, prima ancora di quella della malattia, torni a essere sentita e accettata come compito essenziale di tutta la popolazione”. Il filosofo Gadamer sottolinea come a differenza della malattia, la salute non è mai causa di preoccupazione, anzi, non si è quasi mai consapevoli di essere sani…

OMNIA CULTURA

Cultura è libertà, solo l’uomo colto è libero

Cultura è libertà, solo l’uomo colto è libero. Sapere significa avere una marcia in più per affrontare il mondo e leggere tra le pieghe della vita. Il motore è la curiosità, il carburante è la consapevolezza che non si finisce mai di imparare. Documentarsi, leggere e sperimentare consente all’uomo di decifrare la vita con i propri strumenti senza dover essere schiavo o succube della mente altrui…

OMNIA FORMAZIONE

“Non basta fare il bene, bisogna anche farlo bene”

La formazione è uno degli strumenti essenziali per garantire la partecipazione attiva di tutti i soggetti al proprio progetto di vita e di lavoro. Formare significa far apprendere concetti, metodologie, strumenti e abilità per ottenere dalle persone comportamenti in sintonia con i propri valori e con il sistema di cui fanno parte, quali quello aziendale, sociale o di qualsiasi altra organizzazione.

SOSTIENI I PROGETTI DELLA FONDAZIONE

NEWS

Oltre 3,5 milioni di italiani colpiti da disturbo del comportamento alimentare

Allarmanti i dati (pubblicati da Repubblica.it) riportati nella ricerca Disturbi alimentari: le cure che mancano di Carlotta Dotto.
“Anoressia, bulimia e disturbo da alimentazione incontrollata (Binge-Eating Disorder) colpiscono più di tre milioni e mezzo di persone, con 8.500 nuovi casi all’anno…