PREVENZIONE E CURA DEL DISTURBO ALIMENTARE

Il Comune di Civitavecchia ha accordato il Patrocinio al progetto proposto dalla Fondazione OMNIA. Un progetto importante che si propone di effettuare uno screening sulla popolazione di età compresa tra i 12 ed i 18 anni, che presentano una condizione di sovrappeso o obesità.

leggi tutto

FONDAZIONE CARIVIT

La Fondazione CARIVIT conferma la sua grande sensibilità sociale concedendo alle famiglie con un reddito basso che hanno loro componenti…

leggi tutto

Esami finali corso OSS

Le date per gli esami finali del corso OSS sono state fissate il 21 e 22 maggio 2015, ore 15,00. Le prove si svolgeranno presso la sede dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie sita in Via Cardarelli, snc – 01100 Viterbo. leggi tutto

Istituto San Giorgio, 15 maggio al via l’attività del Centro

Il Centro di diagnosi e cura per minori e famiglie aprirà le sue porte a partire dal 15 maggio. Accoglierà gli ospiti un equipè multidisciplinare che saprà offrire un sostegno reale al problema del disagio degli adolescenti legato ai disturbi del comportamento alimentare. L’offerta, i destinatari, il modello e la sua organizzazione fanno del Centro l’unico servizio integrato esistente in Regione e uno dei pochi sul territorio nazionale. Dal momento dell’apertura il Centro sarà immediatamente disponibile ad accogliere pazienti sia privati che inviati dal pubblico sia dalla Regione Lazio che da altre... leggi tutto

La Fondazione Mazzoleni inaugura a Venezia

Sabato 2 Maggio nel magnifico scenario del JW Marriott Resort &Spa di Venezia, sull’isola delle Rose, la Fondazione Mazzoleni ha presentato l’evento Summer Art 2015 e contestualmente inaugurato la nuova galleria d’arte con 37 differenti artisti proposti e più di cento opere d’arte esposte. A fare gli onori di casa il Presidente della Fondazione, Mario Mazzoleni, la moglie Simona e il consiglio di amministrazione. Special guest della giornata il professor Vittorio Sgarbi che ha intrattenuto la platea, quasi quattrocento persone intervenute tra artisti, collezionisti,giornalisti ed appassionati d’arte, spaziando dai temi attuali, Expo 2015 in primis, alla storia dell’arte italiana. La promozione e il lancio di giovani artisti italiani emergenti è stato il motivo che ha contribuito a creare un forte legame tra la Fondazione Omnia e la Fondazione... leggi tutto

Inaugurazione Istituto San Giorgio

Il 17 Gennaio 2015 a Soriano nel Cimino (Vt), verrà inaugurato L’istituto san Giorgio – Centro di diagnosi e cura per minori e famiglie. Programma: ore 12,00 -Presentazione dell’Istituto San Giorgio Dott. Paolo De Angelis – Presidente Fondazione OMNIA Onlus A seguire i Saluti: Dott. Fabio Menicacci – Sindaco di Soriano nel Cimino, Dr. Luigi Macchitella – Direttore Generale ASL Viterbo, S.E. Mons. Renzo Tanturli – Vicario Generale Diocesi Civita Castellana, S.E. Mons. Lorenzo Leuzzi – Vescovo Ausiliare di Roma Delegato Pastorale Universitaria e Sanitaria Interverranno: S.E. Mons. Fabio Fabene –  Sotto Segretario al Sinodo dei Vescovi Città del Vaticano, Dr.ssa Antonella Scolamiero – Prefetto di Viterbo, Prof. Tonino Cantelmi – Direttore Scientifico Fondazione OMNIA, Prof. Massimo Palumbo – Dir. Dip.to Materno Infantile ASL Viterbo, Dr. Mario Coi – Direttore Amministrativo Istituto San Giorgio, Mons. Enzo Celesti – Presidente IPAB Orfanotrofio Femminile, Dr.ssa Maria Paola Angelini – Curatrice rapporti con le Famiglie e con il Vicariato di Roma ore 12,30 – Taglio del nastro e visita della struttura ore 13,00 – Brindisi visualizza il programma... leggi tutto

Presentazione Istituto San Giorgio

A Soriano nel Cimino la prima struttura del Lazio per adolescenti e famiglie con disturbi alimentari. La presentazione sabato 20 dicembre alle 16 presso la Sala Consiliare del Comune Sabato 20 dicembre 2014 alle ore 16.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Soriano nel Cimino è in programma l’evento di presentazione del Centro di diagnosi e cura per minori e famiglie, struttura gestita dalla Fondazione OMNIA, realizzata nei locali dell’ex Orfanotrofio Femminile di Soriano e organizzata in collaborazione con la ASL di Viterbo. Il Centro di diagnosi e cura per minori e famiglie intende offrire un sostegno reale al problema del disagio degli adolescenti legato ai disturbi del comportamento alimentare, prevedendo diversi modelli di assistenza multidisciplinare ed integrata. L’Istituto San Giorgio accoglie 72 ospiti; 20 posti residenziali e 20 diurni in una Struttura per il Trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) e 20 posti residenziali e 12 diurni in una Struttura Terapeutico Riabilitativa per adolescenti (SRTR). Presso l’Istituto San Giorgio il percorso diagnostico, clinico e riabilitativo può essere realizzato in tutta la sua completezza, permettendo la gestione clinica attuando una graduale e progressiva riduzione dell’intensità assistenziale, grazie alla presenza del Centro per i DCA, della Struttura Residenziale Terapeutico Riabilitativa estensiva e la possibilità di completare il progetto terapeutico con l’attività diurna. Gli ampi spazi interni ed esterni a disposizione dell’utenza, le molteplici attività in programma, le varie dotazioni strutturali ed i molteplici servizi a disposizione dell’utenza integrano il progetto clinico-assistenziale che viene studiato per ogni singolo ospite. L’offerta, i destinatari, il modello e la sua organizzazione fanno del Centro l’unico servizio integrato esistente in Regione e uno... leggi tutto