Presentazione del libro “Sistema Uzbekistan. L’italia e l’Uzbekistan: l’eredità di un legame secolare”

La Repubblica dell’Uzbekistan è nata nel 1991, una repubblica giovane, con radici culturali milenarie. Il libro “Sistema Uzbekistan. L’italia e l’Uzbekistan: l’eredità di un legame secolare”, ci racconta un paese di grande storia, ma anche di grandi potenzialità economiche,  avviato su un percorso di modernizzazione e sviluppo. La presentazione del libro, alla presenza di illustri ospiti italiani e uzbeki, si terrà giovedi 10 febbraio 2022, ore 18,30, presso il Circolo del Ministero degli Affari Esteri, in Roma. Per partecipare all’evento in presenza, visti i posti limitati, prenotarsi inviando una mail a ufficiostampa@eurilink.it (Riccardo Piroddi, 333.8051559). Per assistere all’evento via web basterà collegarsi al... leggi tutto

Fondazione OMNIA al Forum internazionale “The children’s rights to education”

Il 19 novembre 2020, Zamin International Public Foundation, ONU e UNICEF Uzbekistan hanno organizzato un web forum internazionale dal titolo “Children’s Rights to Education: Relevance, Continuity and Innovations during the Pandemic”, dove sono state discusse le sfide nel settore dell’istruzione durante la pandemia, così come le opportunità esistenti per introdurre nuovi percorsi alternativi d’istruzione. Il forum è stato seguito da funzionari ONU, rappresentanti di organizzazioni internazionali e regionali, agenzie governative, istituzioni nazionali a difesa dei diritti dell’uomo, autorità diplomatiche, istituzioni civili, circoli pedagogici e accademici, che hanno così inteso celebrare il 75° anniversario delle Nazioni Unite e il 31° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dei bambini e dei ragazzi, il 20 novembre, nonché la giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.   La Fondazione Omnia, partecipante al Forum – presente da due anni in Uzbekistan con progetti di solidarietà sociale a favore dei bambini provenienti da ambiti svantaggiati – ha colto l’occasione per sottolineare l’azione riformatrice del Presidente Shavkat Mirziyoyev a favore della tutela dei diritti inalienabili dei bambini.  file:///IT_decisione finale_WEB... leggi tutto

Anoressia, storie che corrono sui social

“Tre milioni di persone in Italia soffrono di disturbi alimentari. Il 95 per cento sono donne e la fascia più colpita è quella dell’adolescenza. Nel mondo sono 70 milioni, un numero spaventoso e in crescita. Nella loro testa una voce ripete che il cibo è sporco, contamina, se mangi ti devi vergognare, devi vomitare e poi punirti.”

leggi tutto

“IL PRIMO RESPIRO”, L’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA MATERNITA’

La ricerca condotta presso la Psichiatria del Policlinico A. Gemelli è stata al centro del meeting organizzato (22 giugno 2017) in collaborazione con la Fondazione OMNIA e dedicato a “L’approccio multidisciplinare alla maternità e alla psicopatologia perinatale” per sviluppare una cultura al sostegno della genitorialità, promosso dal professor Lucio Rinaldi…

leggi tutto

15 MARZO – GIORNATA NAZIONALE CONTRO I DCA

Il 15 marzo 2016 ricorre la V Giornata del Fiocchetto Lilla, simbolo dell’impegno e della consapevolezza nei confronti delle problematiche legate ai disturbi alimentari, un fenomeno molte volte sottovalutato sia da chi ne soffre che dalla famiglia…

leggi tutto